Volteggiare, disegnando in aria perfette geometrie per poi atterrare in equilibrio come se nulla fosse accaduto, era il sogno di Icaro, di Leonardo da Vinci……. e di tutti quelli che almeno una volta nella vita hanno fantasticato di poterlo fare.
I ginnasti, che non sono solo sognatori, ci provano tutti i giorni eseguendo ai grandi attrezzi e al corpo libero evoluzioni che ogni volta stupiscono per l'originalità e il virtuosismo con cui vengono interpretate.
In questo sport l'acrobaticità si sposa con l'espressione artistica per comunicarci, attraverso un linguaggio altamente espressivo, come il movimento umano possa raggiungere toni elevatissimi.
I ginnasti si impegnano in prove di forza, di slancio ed equilibrio con un “senso creativo” personale, lasciando una propria impronta al movimento, un vero e proprio linguaggio motorio.
Viene presentato, solitamente, come uno sport difficile, quasi proibitivo e riservato a “pochi eletti”: ti assicuriamo, invece, che così non è. Non è certo facile eccellere, ma praticarlo a livelli amatoriali è abbastanza semplice e di sicuro entusiasmante.
Dominare il proprio corpo nella singolare sfida delle leggi di gravità presuppone e nello stesso tempo stimola tutte le qualità fisiche. Forza, velocità, mobilità articolare, coordinazione debbono, poi essere sostenute da doti di coraggio e tanta voglia di applicarsi con impegno e costanza.
Gli attrezzi e le specialità in ginnastica sono la stessa cosa, in quanto ogni specialità viene praticata ad un attrezzo dal quale prende il nome.
Gli attrezzi che si utilizzano nella ginnastica femminile sono quattro: corpo libero eseguito sulla pedana, il volteggio al cavallo, le parallele asimmetriche e la trave.
Gli attrezzi che si utilizzano nella ginnastica maschile sono sei: corpo libero sulla pedana, il volteggio al cavallo, il volteggio al cavallo con maniglie, le parallele pari, gli anelli e la sbarra.
Catalina Victoria Marasescu
Le atlete GAF della Societa Ginnastica Bolzano Südtirol, sono:
GAF GOLD:
GAF SILVER:
Pocorobba Asia seconda regionale, Nazionale sesta classificata al Trofeo d'estate
Montibeller Gaia qualificata per la gara nazionale
Squadra serie C3A: Pocorobba Giada(2008), Romani Javiera (2008)
Campionati regionali C3A
classificate in tutte e due le prove regionali prime
Qualificate per la fase nazionale disputata a Jesolo e arrivate a metà classifica
Squadra serie C2 Pocorobba Asia(2005)
Campionati regionali C2
classificata in tutte e due le prove prime
Qualificate per la fase nazionale disputata a Jesolo è arrivate a metà classifica
Si svolge nella zona tecnica ! La zona tecnica dove rientra la nostra regione è composta da : Friuli VG , Veneto , Trento , Bolzano
Le uniche atlete Gold della provincia di Bolzano sono :
Romani Javiera (2008)
Pocorobba Giada (2008)
Pocorobba Asia (2005)
Le atlete hanno svolto tutte e tre le prove regionali e di zt :
Prima prova Schio 2017, classificate prima Pocorobba Giada e seconda Romani Javiera
Seconda prova Padova 2017, classificate prima Pocorobba Giada e seconda Romani Javiera
Terza Prova Rovereto 2017, ripetendosi la classifica delle due gare precedenti !
Il punteggio della atleta Pocorobba Giada le ha permesso di andare avanti nella quarta prova del ripescaggio nazionale a Montevarchi dove si è classificata nel 1° turno terza tra 40 ginnaste provenienti da tutta l'Italia.
Prima prova Schio 2017
Partecipante Gaia Montibeller (2003): Prima classificata All around( presentati tutti e quattro gli attrezzi )
Seconda prova Rovereto 2017
Prima classificata All around
![]()
"Tecnico GAF"